Villa Stella Salina
Tipica Villa eoliana dell’800, con vista su Stromboli e Panarea, gode di una delle posizioni più belle sull’isola; arredata in stile eoliano.
La villa si compone di due corpi. La dependance verrà messa a disposizione degli ospiti per gruppi oltre le sei persone.
Villa Stella Salina sorge in una delle zone più tranquille ed esclusive dell’isola di Salina (Capofaro). La villa è circondata da vigneti e vegetazione mediterranea. La casa è stata ristrutturata rispettando e mantenendo lo stile tipico eoliano. Gli ambienti sono grandi, freschi e silenziosi. La composizione della villa e i grandi spazi permettono di ospitare gruppi numerosi, amici, coppie o famiglie.
E’ composta da una grande casa su due livelli e una piccola unità separata per un totale di 3 grandi camere da letto ed una grande camera/soggiorno con 3 letti singoli in muratura.
Il piano terra è circondato da un patio arredato con mobili da esterno, che si articola in più zone: una zona pranzo coperta, una zona terrazza coperta da una tettoia in canne e una seconda zona (con doccia esterna) da cui si accede al giardino e al “palmento” (dependance).
L’interno è composto da:
Una grande cucina abitabile in muratura, tipica eoliana, con antichi forni a legna, fornetto elettrico, frigo con surgelatore;
Una spaziosa camera-soggiorno con tre comodi letti-divano in muratura con TV; bagno con doccia.
Il primo piano è composto da:
una terrazza con straordinaria vista mare e vigneti, all’orizzonte Stromboli e Panarea;
una prima grande camera matrimoniale con in più un divano letto una piazza e mezzo;
una seconda camera da letto matrimoniale, cui si accede dalla prima;
un bagno con doccia nel disimpegno tra le due camere.
Tutte le stanze, compresa la cucina, sono molto comode, dotate di ventilatori a soffitto, armadi e accessori. Una capiente cisterna assicurerà una riserva d’acqua per molti giorni. Bisognerà comunque ricordarsi che sull’isola l’acqua è preziosa e non va sprecata poiché non erogata quotidianamente.
L’unità separata, il cosiddetto “palmento”, era un vecchio frantoio, trasformato in elegante e romantica stanza matrimoniale con in più un soppalco con un altro letto matrimoniale e annesso bagno con doccia. Questa unità verrà messa a disposizione dei gruppi oltre le sei persone; altrimenti rimarrà chiusa.